Fino al 2 giugno 2025, Cremona diviene palcoscenico delle più attuali correnti di ricerca in campo artistico e culturale grazie alla terza edizione di Cremona Contemporanea | Art Week, manifestazione dedicata alle arti visive che, sotto la coinvolgente direzione artistica di Rossella Farinotti, si conferma come nuovo polo diffuso dell’arte contemporanea in Italia.
Dieci giorni di installazioni, mostre, performance, incontri e progetti partecipativi danno vita a un tessuto narrativo che intreccia la dimensione contemporanea dell’arte con il patrimonio storico e architettonico della città. Con il sostegno delle istituzioni locali e il contributo di partner pubblici e privati, la rassegna si presenta come un laboratorio aperto dove l’arte si insinua nel quotidiano, ridefinendo spazi e percezioni.
Gli artisti protagonisti dell’edizione 2025 – dai nomi affermati a livello internazionale di Roberto Cuoghi e Michaël Borremans, alle voci emergenti di Giulia Maiorano e Edoardo Manzoni – sviluppano una intensa connessine con il pubblico grazie a una vasta gamma di media: dalla pittura alla scultura, dal video alla performance, fino a progetti di arte relazionale, in una pluralità espressiva che riflette la complessità del presente.
Il percorso si snoda tra diciannove luoghi iconici e spesso inattesi, dal Battistero di San Giovanni al Museo Archeologico San Lorenzo, fino ad arrivare a spazi solitamente inaccessibili come la Cripta del Camposanto dei Canonici e la Chiesa di San Francesco – Ex Ospedale Maggiore. Vetrine, parchi e cartelloni pubblicitari diventano “white cube” alternativi, in una democratizzazione della fruizione artistica che porta l’arte a contatto diretto con i cittadini.
Tra i progetti speciali spicca la sezione Faville, che ritorna con talk, mostre e momenti di confronto intergenerazionali e interdisciplinari, in luoghi come la storica Pasticceria Lanfranchi.
Cremona Contemporanea | Art Week si offre al pubblico – in involontaria analogia con il Padiglione Italia della Biennale di Architettura in corso – come una visione, come una riflessione aperta sul ruolo dell’arte oggi, sviluppando progetti che scuotono il cuore della città e dei suoi abitanti.
Cremona Contemporanea | Art Week 2025
con la direzione artistica di Rossella Farinotti
24 maggio 2025 – 2 giugno 2025
www.cremona-artweek.com
@cremona_artweek
Immagine di copertina: Michaël Borremans, The Veils, 2001 e The Measure II, 2007, Installation view at Battistero,Cremona Contemporanea | Art Week 2025, Installation design by Tommaso Meena – Courtesy by the artist, David Zwirner e Collezione Giuseppe Iannaccone
Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!