l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

Ljubodrag Andric. Il silenzio sterminato dell’architettura fra Venezia e Milano

Ljubodrag Andric, MANDU 12, 2024, stampa ink jet su carta Hahnemühle Ultra Smooth - Courtesy l'artista e BUILDING, Milano
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Fino all’8 settembre a Venezia, e fino all’11 ottobre a Milano, BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo su due sedi che racconta il linguaggio silenzioso e meditativo dell’artista di Belgrado.

Curata da Francesco Tedeschi, la mostra mette in luce le soglie di un autore che, partendo dalla basi della fotografia architettonica, rivoluziona in maniera significativa tradizione e forme simboliche di una pratica estetica non nuova a sottili rivoluzioni; Andric non propone soggetti monumentali ma varchi che separano e uniscono, in bilico fra presenza e assenza, dove la materia diventa eterna e, insieme alla luce, sfuma le coordinate temporali e geografiche, verso un qui assoluto della rappresentazione.

Il capitolo veneziano si fonda sul viaggio, mettendo in relazione l’altrove della città lagunare, regina dei mercanti, con gli orizzonti infiniti dell’India, di una terra ricca di leggende, rappresentata in maniera spirituale e assoluta, evitando didascalismi esotici o descrittivi.

A Milano, nella sede di BUILDING, la mostra diviene una partitura tripartita, smaterializzando lo spazio verso esiti musicali, verso immagini costruite non grazie ai soggetti rappresentati ma attraverso il sapiente utilizzo di ritmi e proporzioni. Qui le soglie diventano protagoniste: aperture che non concedono vuoti, che mostrano le sottili tensioni che generano le immagini, in un clima di calmo disorientamento verso percezioni di pieni visivi assoluti.

Spazi, soglie e luci sono pretesti per abitare il silenzio grazie a immagini empatiche e tecnicamente perfette, che isolano lo spettatore dal rumore della città per condurlo verso un esterno assoluto che si fa percezione del proprio intimo e del mondo sotto occhi diversi.


Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
a cura di Francesco Tedeschi

Venezia – I CAPITOLO
18 aprile 2025 – 8 settembre 2025
Palazzo Cini, Dorsoduro 864, Campo San Vio, Venezia

Milano – II CAPITOLO
9 settembre 2025 – 11 ottobre 2025
BUILDING, Via Monte di Pietà 23, Milano

@building.gallery
www.building-gallery.com


Immagine di copertina: Ljubodrag Andric, MANDU 12, 2024, stampa ink jet su carta Hahnemühle Ultra Smooth – Courtesy l’artista e BUILDING, Milano


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.