l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

NEWS PUBBLICHE

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Al Guggenheim di Bilbao per la prima volta le opere di Yoshitomo Nara
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
ET 2020/24, Fondazione La Rocca presenta una grande mostra personale di Eugenio Tibaldi fra Chieti e Pescara
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Alla scoperta della rivoluzione di Eugenio Porselli, grande innovatore delle scarpette da balletto
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
fino al 15 settembre il PAC di Milano presenta Andante con moto, personale dal carattere antologico dedicata a Liliana Moro
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Autoritratto al lavoro, fino al 25 agosto il MACRO di Roma ospita la prima antologica dedicata a Elisabetta Benassi nella capitale
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Fino al 31 ottobre 2025 Siracusa ospita la più grande mostra scultorea a cielo aperto di Igor Mitoraj
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Venezia ospita Above Zobeide, installazione di Wong Weng Cheong che rappresenta Macao alla Biennale 60.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Fino al 28 luglio 2024 Pirelli HangarBicocca ospita a Milano una grande retrospettiva di Nari Ward
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Al MEET di Milano New Atlas of Digital Art, manifestazione dedicata all’arte digitale. Ospite speciale Jean-Michel Jarre
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Zurigo ospita l’unica tappa europea del progetto espositivo Più che oro. Lustro e visione del mondo nella Colombia indigena
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
La Milanesiana, festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, festeggia dal 20 maggio i suoi primi 25 anni
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Fino al 29 settembre, venti borghi italiani sono attivati da venti artisti contemporanei in occasione di Una Boccata d’Arte
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Fino al 29 settembre, Il Museo Diocesano di Milano ospita le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards 202
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Fino al 22 gennaio 2025, Regione Lombardia promuove a Roma il progetto espositivo INTUS 2024
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
ORTIGIA CONTEMPORANEA, fino al 30 giungo Siracusa ospita il primo festival internazionale d’arte contemporanea in Sicilia