l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

ArteiN TG WEB – Quarantaduesima edizione

Paula Sunday, Me, Myself and I, exhibition view, Magazzini Fotografici, Napoli, 2025 - Ph. Claudia Giglio per Mill Photo Studio
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
La quarantaduesima edizione del nostro TG dell’arte parte dal Piemonte, dove Casa Zegna ospita un nuovo progetto di Mimmo Jodice, per passare poi nelle sale di Kunst Merano Arte, alla scoperta della mostra Earthly Communities. Il nostro viaggio nel bello termina a Napoli, fra gli autoritratti di Paula Sunday

1. Mimmo Jodice e la natura piemontese

Francesco Jodice, Racconti di boschi, di fabbriche e di persone,Casa Zegna, 2025,, Trivero Valdilana - Courtesy PCM Studio
Francesco Jodice, Racconti di boschi, di fabbriche e di persone, Casa Zegna, 2025, Trivero Valdilana – Courtesy Casa Zegna photo credit Studio Francesco Jodice

A Casa Zegna, un nuovo progetto espositivo svela il rapporto tra paesaggio naturale e architettura industriale. Attraverso trentasei opere fotografiche in bianco e nero, l’artista Mimmo Jodice offre la sua peculiare visione del territorio di Trivero.
Dalle maestose vedute della natura piemontese, ai dettagli della produzione all’interno del Lanificio Zegna, ogni scatto restituisce un racconto inedito e suggestivo.
Le fotografie di Jodice offrono uno sguardo profondo sulla memoria collettiva e sull’identità resiliente di un luogo che, con lungimiranza, ha saputo fondere tradizione e innovazione.


2. Earthly Communities | Kunst Merano Arte

Earthly Communities, Amanda Piña, Luigi Coppola. Foto Ivo Corrà
Earthly Communities: Amanda Piña, Sacred Waters, To Bloom Florecimiento, 2024 – Courtesy the artist and Studio Fortuna; Luigi Coppola, Flows Over Unities, 2025 – Courtesy the artist. Foto Ivo Corrà

Dal 22 giugno al 12 ottobre 2025, Kunst Merano Arte propone Earthly Communities, una riflessione sulle relazioni tra Europa e Abya Yala (le Americhe viste in chiave decoloniale). La mostra esplora temi ecologici, geopolitici ed economici attraverso il gesto dello “scavare la terra” e la resilienza delle conoscenze agricole autoctone. In programma anche Resistenze Viventi, un ciclo di residenze artistiche che porterà interventi site-specific nei luoghi più diversi di Merano.


3. Gli autoritratti di Paula Sunday

Paula Sunday, Me, Myself and I, exhibition view, Magazzini Fotografici, Napoli, 2025 - Ph. Claudia Giglio per Mill Photo Studio 1
Paula Sunday, Me, Myself and I, exhibition view, Magazzini Fotografici, Napoli, 2025 – Ph. Claudia Giglio per Mill Photo Studio

La mostra raccoglie una selezione di opere realizzate tra il 2017 e il 2025, attraversando tutti i principali cicli del lavoro di Sunday. Dai primi autoritratti ai progetti più strutturati, Paula conduce un archivio visivo di esistenze possibili, a volte marginali, a volte comuni, sempre autentiche nella loro costruzione.

Attraverso una serie di scatti, l’artista indaga il concetto di sé, utilizzando il corpo come mezzo espressivo per raccontare storie personali e collettive.  La mostra, curata da Francesco Liggieri, offre uno sguardo intimo e potente sulla costruzione dell’identità femminile nel contesto contemporaneo.



Immagine di copertina: Paula Sunday, Me, Myself and I, exhibition view, Magazzini Fotografici, Napoli, 2025 – Ph. Claudia Giglio per Mill Photo Studio


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.