l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.
stemma-IN-bianco

Redazione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In occasione di Bergamo Arte Fiera 2025 Vittorio Valente presenta le sue celebri “lumachine”
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Lucca, Fondazione Ragghianti presenta una grande mostra dal respiro internazionale e un nuovo polo culturale: il Centro delle Arti Lucca
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 22 – In questa edizione, Giovanni Pintori al MAN di Nuoro, Alphonse Mucha e Giovanni Boldini a Ferrara e il Brescia Photo Festival
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 4 gennaio , Palazzo Grassi ospita La strana vita delle cose, mostra monografica dedicata a Tatiana Trouvé
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

The Dreamers Public Portofolio Review – IED presenta a EXPOSED Torino una mostra fotografica interattiva sulla generazione Z.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 21 – In questa edizione, Gregorio Botta al MAN di Nuoro, Nino Kapanadze in Fondazione Bonollo e Fabrizio Cotognini, da BUILDING Milano
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Nel Giardino Lea Garofalo a Milano, arte, sport e design si incontrano grazie a un progetto firmato dallo IED e da Mariano Del Grosso
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 20 – In questa edizione, Richard Avedon da Gagosian a Roma, Eugenio Schmidhuaser a Lugano e FLORA, alla Fondazione Magnani-Rocca
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 19 – In questa edizione, Joel Meyerowitz a Brescia, Valerio Berutti in Fondazione Ferrero e Paul Chan a Thiene
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino a giugno 2025, il MUDEC presenta MUDEC Wall, un progetto di poster art urbana realizzato in collaborazione con IED Milano e Arte Pubblica
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 22 giugno, Leonor Fini è protagonista nelle sale di palazzo Reale a Milano
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 18 – In questa edizione, Yukinori Yanagi all’HangarBicocca, Shirin Neshat al PAC e il progetto/aperitivo Uno in Due
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 20 luglio, Louisa Gagliardi è protagonista della mostra Many Moons al MASI di Lugano.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 17 – In questa edizione, gli scatti di Norman Parkinson a Torino, Gianni Sassi a Milano e le opere inedite di Canova a Padova.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Daniel Buren a Pistoia – Scopri l’intervista video all’artista
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 13 aprile 2025, la Galleria del Novecento di Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospita Anatomia di un paesaggio
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 16 – In questa edizione, la legatura tra Quattrocento e Cinquecento, Dialoghi a Biella e Tracey Emin a Firenze.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 15 – In questa edizione, il mito Che Guevara a Bologna, Daniel Buren a Pistoia e l’opera di Valeria Magli al MAMbo.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 29 giugno 2025, il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese propone la collettiva Piazzetta Rizzoli 1
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Apre oggi al pubblico Mia photo fair 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 14 – In questa edizione, Bruno Barbey a Pordenone, il soldalizione fra Mario Schifano e Gianni Malabarba a Milano e Giacomo Casanova, il seduttore, a Palazzo Mocenigo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 13 – In questa edizione, Belinda Kazeem-Kamiński a Merano, la quinta edizione di Agata on the road e la mostra POLI al SAC di Robecchetto con Induno.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Venerdì 14 marzo 2025, alla Triennale Milano il talk John Giorno & Friends
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 12 – In questa edizione, gli Storyboard di Prada, gli scatti di Lin Zhipeng e i suoni di Tarek Atoui
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 11 – In questa edizione, Gregorio Botta da Atipografia, Alessandro Grassani al Diocesano di Milano e Ferrero e Mongitore in Piemonte
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 10 – In questa edizione, la mostra Chromotherapia a Roma, il Metaverso di CUBO a Bologna e Louisa Gagliardi a Lugano
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino 31 maggio, A Bologna, CUBO  presenta a Bologna UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 9 – In questa edizione, le opere Hammershøi a Rovigo, l’universo dell’ Art Déco a Palazzo Reale e la riscoperta di Silvana Weiller
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Al via la settima edizione di Artisti per Frescobaldi. Protagoniste della residenza Giulia Cenci e Sunmin Park
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 8 – In questa edizione, le opere “napoletane” di Darren Almond, la Belle Époque a Palazzo Martinengo, e le tele surrealiste di Leonor Fini
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 7 – In questa edizione, il ritorno di Felice Casorati, i colori di Mary Heilmann e la potenza impressionista di Berthe Morisot
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino 15 marzo, LeoGalleries ospita a Monza Ritratto di illusionista, personale del maestro Nicolò Tomaini
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 6 – In questa edizione, un inedito Pimo Levi, l’icona Nutella al MAXXI e le opere potenti di Bizhan Bassiri.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 23 marzo 2025, i Musei Reali di Torino celebrano la figura enigmatica e potente di Cleopatra
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 5 – In questa edizione, i tesori del MASI, gli scatti iconici di Peter Hujar e i dipinti primitivi di James Brown.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 4 – In questa edizione, la “natura” del Castello di Miramare, settanta capolavori “boreali” e gli scatti glamour di George Hoyningen-Huene
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 3 – In questa terza edizione, le collezioni del MASI, il fotografo americano Mitch Epstein e la poliedrica figura di William Hamilton
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 2 – In questa edizione: Dorothea Lange a Perugia, Ernst Ludwig Kirchner al MASI e gli Etruschi al Mart
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 15 marzo 2025, Fondazione ICA Milano ospita Wooden Travel, personale dell’artista lituano Augustas Serapinas
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ArteiN TG 1 – In questa prima edizione, due grandi mostre di Palazzo Reale e un “progetto d’acciaio” di Marcello Maloberti
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 29 marzo 2025, la Galleria dello Scudo di Verona presenta una selezione di opere realizzate negli anni Ottanta da Nunzio
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 7 al 9 febbraio 2025, il Teatro Arcimboldi di Milano ospita Van Gogh Café Opera Musical
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 30 marzo 2025, Paci Contemporary Gallery ospita Think While You Shoot, grandie retrospettiva dedicata a Martin Munkacsi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 6 febbraio 2025, Casa degli Artisti presenta a Milano il secondo atto di Fernweh
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 1 febbraio, Moving Picture (946-3) Kyoto Version di Gerhard Richter in mostra da Gagosian a Roma
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Conserva di Valverde a Bologna ospita la a Thea Maris | Risonanze del Mare, progetto inedito di Anna Caterina Masotti
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 2 marzo, Roma ospita le opere di Shahryar Nashat
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 16 febbraio il MACRO di Roma ospita la collettiva Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 8 febbraio, le opere di Elena Salmistraro in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 16 marzo 2025, Fondazione Dino Zoli di Forlì ospita Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 26 gennaio, SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche celebra il valore della legalità attraverso l’arte
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In occasione di Bergamo Arte Fiera 2025 Vittorio Valente presenta le sue celebri “lumachine”
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Alla scoperta degli interventi artistici che coniugano estetica e sostenibilità ambientale
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 8 febbraio, Galleria Monica De Cardenas porta a Milano una straordinaria serie di disegni e cartoni preparatori di Alex Katz
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 2 febbraio il Palazzo Reale di Milano ospita la grande mostra “Picasso lo straniero”
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 9 febbraio, Il Museo Diocesano di Milano ospita quaranta immagini di Giovanni Chiaramonte
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 13 aprile, Fondazione Elpis unisce a Milano quattro nazioni – Kirghizistan, Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan con la mostra YOU ARE HERE. Central Asia
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 9 novembre 2025, il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospitano Naturae. Ambienti di arte contemporanea
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 23 marzo 2025, in Sardegna il grande progetto espositivo Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino Nivola
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 9 febbraio, La Galleria Borghese ospita una mostra che esplora le connessioni tra poesia e arti figurative nel Seicento
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 4 maggio, il MAUTO ospita a Torino 125 VOLTE FIAT. La modernità attraverso l’immaginario FIAT, progetto espositivo conduce alla scoperta dell’universo dell’azienda torinese
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al primo febbraio, galleria Tim Van Laere ospita a Roma le opere inedite di Leiko Ikemura,
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 9 marzo, il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese, presenta il progetto GOLD di Thomas De Falco
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 12 gennaio 2025, la ventisettesima edizione di Luci d’Artista accende le strade e le piazze del capoluogo piemontese
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 16 febbraio 2025, la Fondazione Ferrero di Alba presenta Impronte di luce, mostra personae di Giuseppe Penone
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 16 febbraio 2025, la Fondazione Ferrero di Alba presenta Impronte di luce, mostra personae di Giuseppe Penone
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

INSIDE, fino al 12 dicembre una mostra collettiva che inaugura i suggestivi spazi espostivi della Fondazione Giorgio Griffa
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 14 gennaio 2025, la galleria C+N Gallery CANEPANERI di Milano ospita Depotenziare, seconda personale italiana di Roger Hiorns
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 30 aprile 2025, Zazà Ramen ospita, in via Solferino a Milano, Arco, intervento site-specific dell’artista coreana Chung Eun-Mo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 23 febbraio 2025, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita La stagione della migrazione a Nord, mostra personale di Khalid Albaih
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 26 gennaio 2025 Palazzo Reale a Milano ospita l’amia retrospettiva Edvard Munch – il grido interiore
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 24 febbraio, Fondazione Prada ospita a Milano For My Best Family, progetto espositivo dell’artista marocchina Meriem Bennani
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Arte Laguna Prize 2024, Venezia ospita i talenti emergenti della scena artistica contemporanea
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Mon histoire à moi, a San Marino una grande antologica di Gian Marco Montesano fino al 31 gennaio 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei massimi capolavori del Rinascimento: l’Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Villa Reale di Monza ospita Unseen – Le Foto Mai Viste di Vivian Maier, la più grande mostra mai realizzata in Italia sulla fotografa americana
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fondazione Pastificio Cerere festeggia vent’anni di attività con un programma ricco di iniziative
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 23 marzo, il Castello di Rivoli ospita Mutual Aid mostra che pone al centro il dialogo tra arte e natura
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 18 gennaio Building ospita le opere di Remo Salvadori in occasione del settimo anniversario della galleria
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 19 gennaio 2025, il Museo Rietberg di Zurigo ospita la mostra inedita Ragamala. Dipinti per tutti i sensi, realizzata a cura di Sonika Soni
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 16 febbraio, il Mudec ospita a Milano un grande retrospettiva dedicata a Niki de Saint Phalle
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Le sculture di Lorenzo Bartolini dialogano, fino al 16 febbraio, con le sale della milanese Fondazione Luigi Rovati.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 13 aprile 2025, Fondazione Elpis porta a Milano le ricerca artistica sviluppata in Kirghizistan, Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Al Complesso monumentale di Sant’Agostino a Pietrasanta la personale di Franca Pisani Il Balcone del Cielo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 9 novembre 2024, A.MORE gallery presenta a Milano The Voyage Out, mostra collettiva con opere di Marco Bacoli, Margaux Bricler, Alessandra Cecchini e Vittorio Valiante.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 3 novembre, grandi opere raccontano il conflitto Birmano attraverso gli occhi di Sawangwongse Yawnghwe
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La mostra The Beginning mette in dialogo le opere di Luisa Rabbia con importanti artisti internazionali
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Savona, Albissola e Milano raccontano il genio di Enrico Baj fino al 9 febbraio
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Torino dedica una grande mostra-omaggio all’opera di Nam June Paik, il padre della videoarte, fino al 23 marzo 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 28 ottobre, la Rocca di Umbertide ospita un progetto espositivo antologico dedicato a Fernando Garbellotto.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 18 ottobre 2024 al 17 gennaio 2025, CUBO presenta a Bologna: Filippo de Pisis. Nascita di un quadro
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Al Castello Sforzesco di Milano la mostra Ballo&Ballo. Fotografia e design a Milano, 1956-2005
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Perugia, fino al 3 novembre, le storiche sale di Palazzo Baldeschi ospitano la mostra colletiva NATURA/UTOPIA: l’arte tra ecologia, riuso e futuro.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

il Museo delle Civiltà in Roma presenta Tessere è umano, progetto espositivo nato da un’idea di Isabella Ducrot
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La parola incarnata, Claudia De Luca offre al pubblico un libro d’artista fra parola e immagini
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fabbrica Eos a Milano segna un nuovo inizio con Bagatelle, capricci, facezie e ghirigori, antologia di oltre cento opere di Corrado Levi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 18 ottobre 2024, Candy Snake Gallery ospita a Milano Marco Mastropieri – Fragore di un naufragio
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Montecarlo una raccolta di pezzi unici d’arredo di Franca Franchi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 12 ottobre 2024, galleria MA-EC di Milano ospita il progetto di Marco Abrate (noto come Rebor)
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Una grande mostra sul patrimonio culturale del Regno del Benin al Museo Rietberg di Zurigo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il Pecci di Prato presenta Louis Fratino. Satura, mostra personale inserita nel progetto culturale La Toscana al Centro
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Alla Galleria Nazionale dell’Umbria la mostra Umbria, una storia d’amore. Fulvio Roiter
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Galleria Giampaolo Abbondio propone Girlhood Lore, una riflessione estetica e sensibile sul tema dell’adolescenza femminile a cura di Laura Rositani
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Pinacoteca di Brera presenta la nuova identità visiva della “Grande Brera”
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Negli spazi “ibridi” di EARTH Foundation la grande antologica Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America, fino al 1 marzo 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Zenit della fotografia, al Museo di Santa Giulia a Brescia la mostra sul celebre fotoreporter Massimo Sestini
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Casa degli Artisti a Milano ospita Cronache dal viaggio breve, 15.289.000 minuti, esperienza culturale di Margherita Morgantin
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Nelle sale di Villa Clerici la mostra INNESTI 24, realizzata in collaborazione con Isorropia Homegallery
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Roberto Floreani espone a Milano, in anteprima nazionale, tre opere della serie Soglie
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Milano ospita per il secondo anno ETHMilan, la più grande conferenza italiana dedicata alle tecnologie emergenti
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Centrale Fies presenta Material Self, mostra collettiva e programma performativo fra corpi umani e forze materiali
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Gli Eroici Furori presenta a Milano A Single Moment, mostra personale di Anna Caterina Masotti
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 22 settembre il Museo Mirad’Or e la storica Chiesa di Santa Maria della Neve di Pisogne ospitano il progetto espositivo Bioritmi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 3 novembre 2024 Sassuolo ospita le sorprenditi opere a colori di Gianni Berengo Gardin
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il MUDEC di Milano ospita Guaymallén mostra personale dell’artista argentina La Chola Poblete
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fondazione Furla presenta a Milano Converging Figures, prima personale in un’istituzione italiana di Kelly Akashi
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Pirelli HangarBicocca presenta A Seed Under Our Tongue, prima personale in un’istituzione italiana dedicata a Saodat Ismailova
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Un’ode visiva al viaggio e alla quotidianità; può essere così narrata la mostra Luigi Ghirri. Viaggi, fruibile presso gli spazi del LAC di Lugano fino al 26 gennaio 2025. Realizzato a cura di James Lingwood, con la collaborazione di Ludovica…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Cannelli, nel cuore del Monferrato, apre il polo culturale PALAZZOIRREALE con una antologica di Patrick Tuttofuoco
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Panorama Monferrato, dal 4 all’8 settembre 2024, la quarta edizione del progetto culturae itinerante ITALICS
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 4 all’8 settembre 2024, la città di Mantova ospita la 28ª edizione di Festivaletteratura, importante kermesse internazionale che immerge il pubblico nell’universo della letteratura grazie a un ricco programma di oltre 300 incontri. Il Festival, il più longevo evento…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Siena, fino all’8 dicembre 2024, Devil of Comparisons, mostra personale dell’artista ucraina Zhanna Kadyrova negli spazi di Palazzo Chigi Zondadari
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, in mostra a Roma fino al 2 febbraio 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Fondazione Rossetti Valentini presenta al pubblico, nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” di Santa Maria Maggiore, Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi. Fruibile fino al 3 novembre 2024, il progetto espositivo, realizzato…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al primo dicembre 2024 Brescia ospita l’ampia retrospettiva Giuseppe Bergomi. Sculture 1982 / 2024,
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Ala Scoperta di DAAA Artz, nuovo servizio di consulenza artistica presentato dallo studio di architettura DAAA Haus
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fondazione Merz presenta a Torino Qualcosa che toglie il peso, retrospettiva dedicata alla ricerca artistica di Mario Merz.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Alla Scoletta dell’Arte di Venezia il progetto Digital Reform, tra storia dell’arte e intelligenza artificiale
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Lerici Music Festival ospita Memotopography, mostra personale dell’artista cubano Carlos Garaicoa.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Al Museo Nivola, Pratza ’e Domo. Una casa semiotica mai costruita, progetto espositivo concepito da Nairy Baghramian, vincitrice del Premio Nivola per la scultura 2023
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 20 ottobre, per la prima volta a Firenze la ricerca artistica di Louise Bourgeois
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 4 agosto 2024, Accesso Galleria ospita Kelly Robert. Uplift, prima personale dell’artista californiana in Italia
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 28 settembre 2024, all’Eck Museum of Art di Brunico le opere di grande formato di Alessandro Del Pero
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Valerio Adami. Pittore di Idee. Fino al 22 settembre 2024 Palazzo Reale presenta a Milano una grande mostra antologica del maestro bolognese
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La tenuta rurale di Ebbio, nel senese, ospita Seeds Grow, residenza promossa da IDA
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il MACRO ospita a Roma Cosmogonie, mostra dedicata a Laura Grisi, con opere di Leonor Antunes, Nancy Holt e Liliane Lijn
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 11 al 28 luglio 2024, la città di Lugano ospita la quattordicesima edizione del Lugano LongLake Festival
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 22 settembre, Palazzo SUMS di San Marino ospita una grande mostra sulla Transavanguardia
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fenice, ante fata resurgo, a Lugano la mostra personale dell’artista iraniano Arvin Golrokh, realizzata a cura di Demetrio Paparoni
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ET 2020/24, Fondazione La Rocca presenta una grande mostra personale di Eugenio Tibaldi fra Chieti e Pescara
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

fino al 15 settembre il PAC di Milano presenta Andante con moto, personale dal carattere antologico dedicata a Liliana Moro
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Autoritratto al lavoro, fino al 25 agosto il MACRO di Roma ospita la prima antologica dedicata a Elisabetta Benassi nella capitale
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 28 luglio 2024 Pirelli HangarBicocca ospita a Milano una grande retrospettiva di Nari Ward
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Al MEET di Milano New Atlas of Digital Art, manifestazione dedicata all’arte digitale. Ospite speciale Jean-Michel Jarre
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Zurigo ospita l’unica tappa europea del progetto espositivo Più che oro. Lustro e visione del mondo nella Colombia indigena
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Milanesiana, festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, festeggia dal 20 maggio i suoi primi 25 anni
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 29 settembre, Il Museo Diocesano di Milano ospita le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards 202
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 22 gennaio 2025, Regione Lombardia promuove a Roma il progetto espositivo INTUS 2024
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

ORTIGIA CONTEMPORANEA, fino al 30 giungo Siracusa ospita il primo festival internazionale d’arte contemporanea in Sicilia
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Proroga fino al 28 luglio Pop/Beat-Italia 1960-1979, mostra curata dall’artista e critico d’arte Roberto Floreani
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

LRVM – Libera Repubblica Vedova Mazzei, la grande mostra diffusa di VEDOVAMAZZEI nella Serenissima Repubblica di San Marino
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

BLACK FLAME. fino al 13 settembre la prima personale in Italia dell’artista sudcoreana Sang A Han
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Le opere dei più importanti artisti del nostro presente aprono le porte Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In occasione del decennale della scomparsa di Renato Mambor, galleria Tornabuoni Arte Roma dedica una grande retrospettiva al maestro
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La manifestazione pittorica collettiva promossa da Venus in Furs si conclude a Milano con un finissage party evento
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli ospita la retrospettiva Ronnie Cutrone. What a…KRAZY LIFE!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

MIRACLE di Emilio Ferro da il via al progetto pluriennale Landandart – andar per arte
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Quindici opere inedite per andare OLTRE LA SUPERFICIE insieme a Gianluca Patti
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Eccentriche Nature, da CUBO a Bologna una nuovo sguardo collettivo sulla natura
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In girum imus nocte, Giorgio Andreotta Calò ci conduce a Nuoro, alla scoperta delle profondità della terra
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Per Grazia Ricevuta, una collettiva per raccontare cento visioni contemporanee sul tema dell’Ex voto
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Lavati la bocca con il sapone conduce alla scoperta del nuovo spazio veneziano della piattaforma Soap Culture
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 2 giugno 2024, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona presenta ottantadue opere del movimento espressionista di Monaco di Baviera
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 19 luglio 2024, a Milano PITTORI D’ITALIA. Giovani, giovanissimi… anzi maturi negli spazi della galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 12 settembre 2024, la Glypthotek di Monaco di Baviera ospita il progetto espositivo Muse, prima personale di Luca Pignatelli in un’istituzione museale tedesca
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 20 ottobre 2024 il Museo Nazionale della Montagna di Torino presenta Alberto Di Fabio. OROGENESI. Dipinti e disegni degli anni Novanta, prima mostra in un’istituzione italiana dedicata alle opere realizzate dall’artista abruzzese negli anni Novanta. In occasione della…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La Sala Convegni della Villa Reale di Monza ospita, fino al 9 giugno 2024, la mostra collettiva This Is The End, realizzata a cura dell’Associazione Culturale AND, Ente del Terzo Settore che persegue l’intento di fare cultura organizzando progetti relativi…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

“In occasione della Biennale Arte 2024 si parlerà di artisti che sono essi stessi stranieri, immigrati, espatriati, diasporici, émigrés, esiliati e rifugiati, in particolare di coloro che si sono spostati tra il Sud e il Nord del mondo”.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

CREA – Cantieri del Contemporaneo, ospita in Giudecca, fino al 30 agosto 2024 il Festival Internazionale di Media Art CYFEST 15, organizzato da CYLAND Foundation Inc. Fondato da un gruppo di artisti e curatori indipendenti nel 2007, CYFEST si prefigge…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Stranger Things è la prima mostra personale di Xenia Hausner (Vienna, 1951) presso gli spazi della galleria Patricia Low Venezia, fruibile fino al 9 giugno 2024. Le sale di Palazzo Contarini Michiel ospitano una serie di dipinti recenti e sculture…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Da oggi fino a fine giugno 2024 le fotografie di Robin Lopvet invadono il Milano Certosa District ponendosi al centro dell’innovativo progetto di rigenerazione urbana promosso da RealStep, società di sviluppo immobiliare specializzata nella riattivazione sostenibile di siti ex industriali.…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 10 al 17 aprile 2024 torna a Roma, nelle sale del Cinema Farnese Arthouse, il seguitissimo appuntamento con l’Asian Film Festival, progetto ideata da Cineforum Robert Bresson con la direzione artistica di Antonio Termenini. Corea del Sud, Giappone, Cina,…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Ideata e organizzata dall’associazione culturale no profit Isorropia Homegallery, con la partecipazione di Ribot Gallery, Wandering out into this great unknown è una grande mostra collettiva fruibile dall’8 aprile al 31 maggio 2024 negli spazi della Cittadella degli Archivi di…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Con una esclusiva inaugurazione “a sorpresa” su invito, OPOS riprende la sua attività in zona Certosa a Milano con la mostra personale di Giulio Alvigini Le solite scritte, fruibile fino al 23 aprile 2024. Curato da Andrea Meregalli e organizzato…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Hidetoshi Nagasawa. 1969-2018 è la grande retrospettiva dedicata all’opera del maestro di origini giapponesi, realizzata a cura di Giorgio Verzotti e diffusa in tre sedi milanesi fra pubblico e privato: BUILDING, Galleria Moshe Tabibnia e Casa degli Artisti. Fruibile dal…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La dimora fortificata di Palazzo Besta a Teglio, in Valtellina, ospita fino al 18 maggio 2024 La natura della difesa, personale di Martina Fontana organizzata da Direzione regionale Musei Lombardia e realizzata a cura di Giuseppina Di Gangi e Giovanna…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 12 maggio 2024 il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma presenta 25 Years of Always Stress with BLESS, prima prova espositiva istituzionale in Italia del duo Bless, nato nel 1995 dalla collaborazione fra le “situation designer” Desiree…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 24 marzo al 15 giugno 2024 Fondazione La Rocca ospita a Pescara Autotomia, prima prova personale della giovane operatrice estetica milanese Ludovica Anversa. La mostra, realizzata a cura di Francesca Guerisoli e accompagnata da un intervento critico della pittrice…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

THINKING DIFFERENT – everything, everywhere, everyone è il tema della nuova edizione di Superdesign Show, evento di design internazionale che anche quest’anno si terrà negli spazi di Superstudio, in via Tortona a Milano. Dal 16 al 20 aprile il progetto…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Nelle sale di Palazzo Reale Milano, fino al primo aprile 2024, il fotografo Alex Trusty offre al pubblico una mostra monografica realizzata a cura di Luciano Bolzoni in occasione dell’ottava edizione di Museocity. Contemporary Museum Watching presenta 62 scatti che…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Prodotta da Fondazione Made in Cloister e curata da Demetrio Paparoni, la seconda edizione della biennale d’arte contemporanea internazionale Interaction Napoli è fruibile fino al 28 settembre nella sede principale del chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La galleria e spazio culturale Gli eroici furori ospita, fino al 24 marzo, nella sua sede sita in un ex laboratorio di restauro nel quartiere di Porta Venezia a Milano, Ogni quadro è un racconto (e viceversa), personale della pittrice…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Una mostra molto personale. Così ha intitolato l’ultima esposizione, dal 15 al 26 marzo visitabile a Milano, via Rubens 13 allo Spazio temporaneo autogestito dall’artista, Marco detto “Teatro”, street artist dalla vocazione e formazione architettonico scenografica, attivo sulla scena milanese…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo presso Parma celebra, dal 16 marzo al 30 giugno 2024, il genio creativo di Bruno Munari indagando ogni ambito della sua ricerca, mostrando le sue innovazioni nel campo dell’arte, del design, della pedagogia e…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 17 marzo al 18 agosto 2024 Shahryar Nashat invade gli spazi della sala ipogea del MASI Lugano presentando Streams of Spleen, progetto site-specific, realizzato quasi interamente con nuove opere, che trasforma la sede museale in un vasto ambiente multisensoriale…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In occasione del Milan Longevity Summit, il MEET Digital Culture Center di Milano ospita una esposizione che indaga il rapporto fra invecchiamento e percezione di sé in una contemporaneità sempre più digitale e votata all’eterna giovinezza. Dal 14 marzo al…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fotografia, produzione editoriale, scultura, video e tecniche di stampa sperimentali si fondono a Roma, dal 12 marzo al 27 aprile, all’interno di Spoken Leaves, seconda personale realizzata da Chen Xiaoyi negli spazi di Matèria. La mostra amplia l’immaginario dell’artista aprendo…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Roma è fruibile fino al 24 aprile 2024 Frutteto. Il breve archivio del dono prima personale in Italia dello scultore slovacco Martin Piaček, realizzata a cura di Lýdia Pribišová, curatrice del Padiglione Slovacchia alla 60. Biennale di Venezia. La…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Venus in Furs è il progetto espositivo coordinato e realizzato dal collettivo composto da Loredana Galante, Marta Mez e Antonella Casazza al fine di mostrare il lavoro di un gruppo di artiste accumunate da una necessità creativa proiettata come pulsione…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Grazie alla donazione di Do ut Do, il 7 marzo 2024 entra nella collezione permanente del MAMbo il mobile esemplare unico NINO, disegnato dall’architetto e designer Michele De Lucchi in collaborazione con il designer Alberto Nason, con un legno progettato…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Esposta nel Chiostro piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli fino al 21 aprile 2024, Columna mutãtio – LA SPIRALE è una installazione monumentale dell’arista Luminiţa Țăranu, ispirata alla Colonna di Traiano, che indaga il concetto di mutazione nel…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Milano, in zona Gorla – Naviglio Martesana, Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery si uniscono per proporre The Game, un progetto espositivo che chiede agli artisti di riflettere in maniera non prevedibile sul tema del gioco. Fruibile…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

“[…] Quella del design è una settimana di esposizione e incontro per operatori e addetti ai lavori, ma anche un’occasione per offrire alla città, agli abitanti e ai turisti la possibilità di scoprire l’arte del design in tutte le sue…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 1° marzo all’8 settembre 2024 Il MUDEC di Milano offre al pubblico Exposure. Arte, culture, moda dentro e fuori la vetrina, grande progetto espositivo trasversale realizzato a cura di Katya Inozemtseva e Sara Rizzo con la collaborazione delle conservatrici…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

“In questa mostra sono i lavori di quindici artisti con storie diverse tra loro. Per alcuni di loro il tema del cosmo è diretto, per altri è un rimando, per altri ancora è un simbolo per arrivare ad altro. Nell’allestimento…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 6 febbraio al 28 marzo 2024 Galleria Gracis, in collaborazione con Galleria Richard Saltoun, offre al pubblico milanese una ricca mostra personale di Franca Maranò, importante artista barese nata nel 1920 nella cui opera materiali e pratica femminista si…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Nove mesi prima della riapertura del caso il progetto di installazione dell’artista. Nella notte fra il 27 e il 28 febbraio due sculture a grandezza naturale di Olindo Romano e Rosa Bazzi sono apparse nel centro della piazza del mercato…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Passa da tre a cinque giorni la grande mostra diffusa che quest’anno, sotto l’ormai celebre nome di Milano MuseoCity, apre le porte di 109 fra musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte e musei d’impresa dislocati sul…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 16 marzo al 14 luglio 2024 Palazzo Buontalenti a Pistoia ospita ’60 POP ART ITALIA, un percorso a tappe che segue le capitali italiane dell’arte Pop raccontando questo determinante fenomeno internazionale attraverso i suoi maggiori esponenti, mostrando fattori comuni…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 10 marzo, MEET Digital Culture Center di Milano ospita Noire. La storia sconosciuta di Claudette Colvin, installazione immersiva prodotta dalla Casa di produzione Novaya e dal Centre Pompidou.   Dopo un tour internazionale che ha toccato il Tribeca Film…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 23 agosto, la Fortezza Medicea ospita Willow. Perso nel giallo del vento, importante personale curata da Fabio Migliorati