l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

ArteiN TG WEB – Trentesima edizione

Valerio Adami, Laboratorio, Installation view, Gió Marconi, Milan - ph Fabio Mantegna 1
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
La trentesimaa edizione del nostro TG dell’arte parte da Venezia con Megaflora, imponente scultura dell’artista britannica Alice Channer, per passare poi a Milano dove Fondazione Marconi e Giò Marconi rendono omaggio a Valerio Adami. Il nostro viaggio nella cultura termina poi a Torino, fra gli scatti della grande retrospettiva dedicata a Carrie Mae Weems.

1. ALICE CHANNER. Megaflora

Alice Channer, Megaflora, 2021, Sand-Cast-Aluminum, 330 x 72 x 47 cm (1)
Alice Channer, Megaflora (dettaglio), 2021 – Courtesy Studio ESSECI

Il giardino del Museo di Storia Naturale di Venezia accoglie “Megaflora”, imponente scultura dell’artista britannica Alice Channer. Alta oltre tre metri, l’opera rappresenta uno stelo di rovo realizzato in alluminio attraverso un sofisticato processo che combina scansione 3D e colata in sabbia.

Già apprezzata alla Royal Academy of Arts di Londra, questa installazione monumentale si colloca perfettamente nel contesto naturalistico del museo veneziano, esplorando il confine tra naturale e artificiale. La scultura autoportante, con la sua presenza imponente, invita i visitatori a riflettere sul rapporto tra forme organiche e produzione industriale, tema centrale nella ricerca artistica di Channer.


2.  Valerio Adami, ancora

Valerio Adami, Laboratorio, Installation view, Gió Marconi, Milan - ph Fabio Mantegna
Valerio Adami, Laboratorio, Installation view, Gió Marconi, Milan – ph Fabio Mantegna

La Fondazione Marconi e Giò Marconi rendono omaggio a Valerio Adami con la mostra “Laboratorio”, un’importante retrospettiva che celebra i sessant’anni dalla prima esposizione dell’artista allo Studio Marconi e i novant’anni dalla sua nascita. Figura centrale della Figurazione Narrativa e tra i più significativi artisti italiani del dopoguerra, Adami ha sviluppato un linguaggio visivo inconfondibile caratterizzato da colori vibranti, forme piatte e contorni netti.

La mostra, realizzata in collaborazione con l’Archivio Valerio Adami, ripercorre il percorso creativo dell’artista che, a partire dagli anni Sessanta, ha saputo raccontare la società moderna inserendo elementi della vita quotidiana nelle sue opere e offrendo una visione critica e innovativa della realtà.


3.   Le molte identità di Carrie Mae Weems

Carrie Mae Weems. The Heart of the Matter, exhibition view, Gallerie d’Italia, Torino, 2025 – Courtesy Gallerie d’Italia, ph Andrea Guermani e Giuliano Berti

Le Gallerie d’Italia di Torino presentano una grande retrospettiva dedicata a Carrie Mae Weems, artista americana di fama internazionale nota per le sue esplorazioni fotografiche su identità culturale, sessismo e appartenenza di classe. Curata da Sarah Meister e parte del programma principale di EXPOSED Torino Foto Festival, la mostra include opere iconiche come la “Kitchen Table Series” e presenta in anteprima mondiale “Preach”, un ambizioso progetto commissionato da Intesa Sanpaolo che esplora la spiritualità nelle comunità afroamericane.

Attraverso fotografie, installazioni video e testi poetici, l’artista ci guida in spazi spesso esclusi dalle narrazioni tradizionali: interni domestici, piantagioni del Sud degli Stati Uniti e istituzioni che sono state luoghi di culto e resistenza per le comunità nere in tempi di oppressione.



Immagine di copertina: Valerio Adami, Laboratorio, Installation view, Gió Marconi, Milan – ph Fabio Mantegna


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.