l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

ARTICOLI

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Che il Vaticano possa scegliere dove ubicare il proprio Padiglione alla Biennale di Venezia, che artisti selezionare e soprattutto che spiegazioni dare a queste decisioni è cosa scontata. Ognuno fa quel che crede. Il Vaticano però non è una onlus,…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

“In occasione della Biennale Arte 2024 si parlerà di artisti che sono essi stessi stranieri, immigrati, espatriati, diasporici, émigrés, esiliati e rifugiati, in particolare di coloro che si sono spostati tra il Sud e il Nord del mondo”.
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Siamo tutti Stranieri. Per meglio comprendere il clima culturale che conduce e anticipa l’attesissima apertura della 60. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia abbiamo esplorato quattro differenti universi estetici; quattro progetti che non possiedono un collegamento diretto con la kermesse veneziana,…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La retrospettiva DE NITTIS. Pittore della vita moderna, dedicata al celebre pittore, ripercorre la carriera artistica di uno dei maggiori esponenti italiani della pittura dell’Ottocento, avviatasi con il Realismo dell’Accademia di Napoli ma esplosa nell’Impressionismo a Parigi. La mostra –…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La vasta diffusione delle opere del Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666) oggi visibili in musei, chiese, dimore e collezioni private di tanti Paesi del mondo, lo ha reso un artista di portata internazionale come davvero pochi altri. Se viaggiando…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Due mostre, Boldini, De Nittis et les Italiens de Paris e Picasso Lo straniero, a ridosso dell’inizio e della fine dell’anno in corso 2024, di cui ArteIn riferisce, in posticipo e in anticipo, convenuta la straordinaria convergenza tematica con l’edizione…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Lo straniero di Albert Camus è un classico della letteratura del Novecento, come il fare di Emilio Prini. L’opera, come scrive Roberto Saviano nell’introduzione all’edizione Bompiani del 2015, racconta “l’estraneità dell’uomo alla società, all’universo intero”. Scrive ancora Saviano “Camus nella…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Amami Ancora è la prima mostra in una istituzione italiana di Alice Ronchi e il progetto espositivo che inaugura il programma triennale del nuovo direttore del MAC | Museo di Arte Contemporanea di Lissone Stefano Raimondi. Fino al 19 maggio…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Under Jove’s protection è il titolo della mostra personale dell’artista di origini russe Kuril Chto, fruibile fino al 17 maggio 2024 all’interno dello spazio Kunst Depot ‘Parrucche ai Biri’, nel sestiere di Cannaregio a Venezia. Promosso da Bahnhof Gallery, realizzato…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Il libro-opera è al centro di Opus Liber, un viaggio nella storia dell’arte degli ultimi sessant’anni realizzato a cura di Angela Madesani negli spazi di BUILDING TERZO PIANO a Milano. La mostra, fruibile fino al 1 giugno 2024, raccoglie una…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 13 ottobre 2024 il progetto espositivo Re-Stor(y)ing Oceania presenta a Venezia, nella sede di Ocean Space, un dialogo fra i progetti site-specific dell’artista Latai Taumoepeau  – Deep Communion sung in minor (ArchipelaGO, THIS IS NOT A DRILL) –…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 9 giugno 2024 gli spazi di ADI Design Museum rileggono il design giapponese indagando l’unicità delle sue tradizioni e del suo attuale percorso di ricerca. Realizzata a cura di Rossella Menegazzo, con un progetto di allestimento e grafico…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Martedì 23 aprile, alle ore 18.30, il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita l’incontro Il polittico agostiniano di Piero della Francesca e i segreti svelati dalle analisi scientifiche, un percorso che condurrà il pubblico alla scoperta del “non visibile” del…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

La biologia e l’anatomia umana sono i punti di partenza di Corpi in attesa – (Bodies on hold), mostra personale di Aldo Salucci fruibile fino al 31 maggio 2024 negli spazi milanesi di A.MORE gallery. La recente prova espositiva dell’artista…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

CREA – Cantieri del Contemporaneo, ospita in Giudecca, fino al 30 agosto 2024 il Festival Internazionale di Media Art CYFEST 15, organizzato da CYLAND Foundation Inc. Fondato da un gruppo di artisti e curatori indipendenti nel 2007, CYFEST si prefigge…