articoli
Facebook
Twitter
LinkedIn
Quello che mi unisce a Stefano Arienti è il Lambro, il fiume che nasce nel triangolo lariano e che…
Facebook
Twitter
LinkedIn
Il 15 Marzo scorso sono stata invitata alla Galleria degli Uffizi per raccontare: “I miei sette anni di arte…
Facebook
Twitter
LinkedIn
É una “esistenza nomade” quella di Fred Sandback (1943 Bronxville, NY – 2003 New York City, NY), almeno così…
Facebook
Twitter
LinkedIn
Maurizio Mochetti (1940) ha utilizzato luce naturale, elettrica e laser, realizzato opere cinetiche e tecno- logiche, si è servito…
Facebook
Twitter
LinkedIn
Era il 1962 quando Robert Zimmerman rilasciava il suo primo album, contenente il brano “Blowin’ in the wind” destinato…
Facebook
Twitter
LinkedIn
Il regno fantastico dell’isola di Zipangu, descritto da Marco Polo nel suo “Il Milione”, è stato sempre per il…
Facebook
Twitter
LinkedIn
Salire le scale che conducono allo studio di Pietro Ruffo è un autentico tuffo nella storia artistica romana. Il…