l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

BEST BEFORE. A Verona i muri di CIBO e le fotografie di Martha Cooper contro la violenza e l’oscurantismo

PAO al lavoro sul murale L'abaco delle stagioni, 2025, Festival Best Before, Zevio, photo ©Martha Cooper
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

È fruibile fino al 29 giugno, negli spazi del Forte Sofia a Verona, BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future, mostra curata da Sara Maira, in collaborazione con APS Forte Sofia e Bonobolabo, dedicata alle più recenti fotografie di Martha Cooper.

Icona del reportage americano, celebre per il suo contributo alla diffusione dei graffiti negli anni ottanta, Cooper torna ad affascinare il pubblico con una serie di fotografie inedite. Le 50 immagini esposte sono il risultato della “manifestazione illegale”, e pertanto segreta, tenutasi a Verona nel mese di marzo. Protagonista dell’iniziativa è CIBO, street artist e attivista visivo noto per la sua poetica ispirata al cibo, affiancato da nomi internazionali dell’urban art, tra cui Claudiano.jpeg, Clet, Eron, Mantra, Millo, Ozmo, Pablos, Pao, Pixel Pancho, Plank, Zed1.

La street art, proprio come ai tempi in cui nacque, si dimostra ancora oggi potente mezzo espressivo, capace di veicolare temi urgenti quali i diritti umani, la libertà d’espressione e la denuncia delle derive neo-fasciste. 

L’intervento collettivo coordinato da CIBO ha avuto, infatti, l’obiettivo di combattere il vandalismo politico che ha visto compromesse numerose sue opere. Attraverso il gesto creativo e concettuale, la violenza viene cancellata, sostituita dai colori e dalle metafore culinarie che parlano di solidarietà, inclusione e fratellanza. I muri sfregiati tornano a raccontare storie di resistenza e auspicio di trasformazione.

Lo sguardo di Martha Cooper si inserisce in questo percorso in ogni sua fase, dal gesto più semplice tra colleghi agli atti più performativi. Le fotografie raccontano un viaggio e creano uno storytelling capace di restituire il significato profondo che si cela dietro al progetto. L’obiettivo diventa il testimone silenzioso di una lotta contro l’oscurantismo e il diniego di una politica divisiva. La street art torna a imporsi tramite i suoi colori sfavillanti e le immagini accattivanti, rivendicando spazi pubblici per riempirli di nuovi significati.

CIBO e la sua squadra si impegnano a parlare a tutta la cittadinanza, attraverso un linguaggio simbolico universalmente riconoscibile: quello del cibo. La dimensione quotidiana e intima del pasto si unisce al regno animale, fondendo suggestioni intime e metafore sociali. L’artista crede fortemente nel potere, e nel dovere, di ciascun cittadino di collaborare alla creazione di una società consapevole. È nella vita di tutti i giorni che si può contrastare il degrado culturale e sociale, prendendosi cura gli uni degli altri e riaccendendo i valori fondamentali.

Il progetto esposto al Forte Sofia si propone come un racconto corale di partecipazione e resistenza, dove i muri non dividono, ma diventano tele bianche da colorare. Un racconto necessario per ripartire dal passato riscoperto e prevenire un futuro che si prospetta rancido.


BEST BEFORE. Street art against a rancid futures
a cura di Sara Maira
12 aprile 2025 – 19 giugno 2025
Forte Sofia, Via Monte Novegno Verona

@bonobolabo
https://www.cibooooo.com/best-before-exhibit/


Immagine di copertina: PAO al lavoro sul murale L’abaco delle stagioni, 2025, Festival Best Before, Zevio, photo ©Martha Cooper


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.