l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

ArteiN TG WEB – Quarantacinquesima edizione

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
La quarantacinquesima edizione del nostro TG dell’arte parte dalle opere di Ivan Falardi a Cuba, per spostarsi poi in territorio elvetico sulle tracce di Angelo Giorgetti. Il nostro viaggio nella cultura si ferma a Torino, all’interno dell’installazione multimediale interattiva di Annalaura di Luggo.

1. Ivan Falardi all’Hanava

L’Avana (Cuba), FAC Fábrica de Arte Cubano - Courtesy CLP Relazioni Pubbliche
L’Avana (Cuba), FAC Fábrica de Arte Cubano – Courtesy CLP Relazioni Pubbliche

“Eyes in Havana” è il titolo della grande mostra che porta oltre 300 opere di Ivan Falardi negli spazi industriali della Fábrica de Arte Cubano. Un percorso immersivo che ridefinisce il concetto stesso di visione.

Attraverso la tecnica del light painting, Falardi fonde luce, colore e forma, invitando il pubblico a “guardare ascoltando”, in un dialogo continuo tra immagini e percezioni.

Installazioni site-specific, superfici riflettenti e cicli inediti come Space e Time trasformano l’architettura della FAC in un grande racconto sensoriale, dove ogni elemento diventa parte integrante della narrazione visiva.


2.  ANGELO GIORGETTI (1899-1960). Dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra

Angelo Giorgetti, Natura morta con mele, noci e peperone, anni trenta, olio su tela, Collezione Famiglia Pelli, Lugano - Courtesy Studio ESSECI
Angelo Giorgetti, Natura morta con mele, noci e peperone, anni Trenta, olio su tela, Collezione Famiglia Pelli, Lugano – Courtesy Pinacoteca cantonale Giovanni Züst e Studio ESSECI

Un viaggio attraverso la parabola artistica di Angelo Giorgetti, dalla vibrante Parigi degli anni ’20 fino al più intimo Ticino del secondo dopoguerra. La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Ticino) dedica la prima monografica ad Angelo Giorgetti (1899-1960).

L’esposizione riscopre un pittore e scultore figurativo, oggi poco noto ma dal forte spirito internazionale, che visse tra Milano, Parigi e Lugano. La mostra ripercorre la sua vita dagli “Anni folli” parigini al Ticino del Dopoguerra, presentando dipinti, disegni, mosaici e sculture.

Le opere, molte delle quali inedite, offrono uno spaccato affascinante di un artista che ha saputo mantenere un approccio “en plein air”, testimoniando con la sua pittura il proprio tempo e la ricerca di equilibrio tra luce e colore. Curata da Simona Ostinelli, la retrospettiva è un’occasione unica per riscoprire un “dimenticato” dal fascino locale e cosmopolita.


3.   Cinque Porte Sante a Torino

Musei Reali di Torino, Cappella della Sindone, OCULUS SPEI, 2025 foto Andrea Guermani per i Musei Reali di Torino (1)
Musei Reali di Torino, Cappella della Sindone, OCULUS SPEI, 2025 foto Andrea Guermani per i Musei Reali di Torino

“Oculus-Spei” è il titolo dell’installazione multimediale interattiva di Annalaura di Luggo, ospitata nella suggestiva Cappella della Sindone dei Musei Reali di Torino. Un progetto che intreccia tecnologia, arte e spiritualità, per invitare il pubblico a riscoprire la forza della speranza.

Cinque Porte Sante ideali scandiscono il percorso immersivo. Dietro alle prime quattro, volti e storie di persone con disabilità provenienti da tutto il mondo diventano simboli di resilienza. La luce, elemento centrale dell’opera, attraversa i loro sguardi, evocando una trasformazione interiore.

La quinta porta, ispirata al carcere di Rebibbia e aperta da Papa Francesco, accompagna il visitatore in una riflessione personale: la propria immagine, proiettata in tempo reale all’interno di una gabbia simbolica, rappresenta ogni forma di vulnerabilità.



Immagine di copertina: Musei Reali di Torino, Cappella della Sindone, OCULUS SPEI, 2025 foto Andrea Guermani per i Musei Reali di Torino


Abbonati qui ad ArteiN per poter accedere ai contenuti esclusivi!

Articoli correlati
Scopri i nostri autori

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.

Esplora la di articoli firmati da questo autore, lasciati affascinare dalle sue avvincenti storie e dalla sua unica prospettiva sull’arte.