l'arte come non l'hai mai vissuta
CARRELLO
Cerca
Close this search box.

NEWS

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Plinio il vecchio e la sua bimillenaria storia naturale tornano ad abitare Como, loro città natale, con una mostra diffusa nel centro storico urbano, fino al 31 agosto. Ci sono i maggiori imperatori della dinastia Flavia in rassegna, nei bellissimi…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Lo storico studio milanese di Piero Manzoni, in piena Brera, riapre per una breve e intensa mostra di Alessandro Russo (fino al 14 maggio), maestro calabrese formatosi – e poi formatore a sua volta -, come il soncinese emerito dell’arte…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Emilio Tadini tra Archeologia e Metafisica è il titolo della mostra personale dedicata allo storico artista meneghino da Galleria Gracis nei suoi centralissimi spazi di Piazza Castello 16 a Milano. Fruibile fino al 9 luglio 2024, il progetto espositivo propone…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

In un accogliente ed elegante seminterrato in zona Ticinese, a Milano, già studio di comunicazione culturale abitato da Lucia Crespi, e da quest’anno salotto culturale vecchio stile allestito in ogni dettaglio, proseguono gli incontri promossi dall’ospite e padrona di casa…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Fino al 7 luglio 2024, Fondazione Elpis presenta a Milano Un Palazzo in esilio, mostra personale di Theodoulos Polyviou e terzo capitolo di Transmundane Economies, progetto che si muove ibrido fra virtualità, tecnologie digitali e patrimonio culturale cipriota, attivato dall’artista…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

A Lugano, il Masi, museo d’arte della svizzera italiana, accoglie una grande retrospettiva, completa e rara, di Alexander Calder, fino al 6 ottobre 2024. Sculpting time è il titolo della mostra che la svizzera italiana dedica a uno dei più…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Dal 3 al 5 maggio 2024, la quinta edizione del festival di arte contemporanea GIUNGLA porta al mercato del Carmine di Lucca artisti e studiosi da diversi luoghi del globo per indagare il concetto di RADICALE in tutto il suo…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Seiko Hirabayashi è l’erede della storica famiglia giapponese che fondò il birrificio Fukugen durante il periodo Edo, all’epoca dei guerrieri Samurai. Seiko, oltre a essere imprenditrice e produttrice del rinomato Sakè di famiglia, premiato all’International Wine Challenge (IWC), è anche…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Achille Bonito Oliva, arguto e ironico, con lucidità descrittiva introduce chi lo ascolta nel mondo dell’arte senza filtri e falsi pregiudizi. La sua analisi precisa non lascia spazio a dubbi e interpretazioni. Stranieri Ovunque è il tema scelto da Adriano…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

“Io voglio fare tutto: ballare, cantare, recitare, scrivere, fare il cinema, il teatro, la poesia, voglio esprimermi con tutti i mezzi, ma voglio farlo da pittore perché dipingere non è un modo di fare ma un modo di essere” A…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Eldoradò, con l’accento sulla ò, è una parola che ho sentito spesso nei villaggi più sperduti del Sahel. Davvero non so perché, forse il film di John Wayne ha lasciato una memoria in quei villaggi dando un nome a qualcosa…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Spesso abbiamo timore di ciò che può sembrarci distante e quindi, di fatto, diverso. Essere lontani da un modus vivendi o più similmente da un sistema culturale, non implica in modo automatico che questo debba essere motivo di ‘minaccia’ o…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Riprendendo la traccia della sessantesima Biennale veneziana, Stranieri ovunque, potremmo dire che, se gli artisti stranieri rappresentati in Italia non sono proprio ovunque, essi occupano comunque un ampio spazio sulle pareti delle gallerie nazionali. Il recente sondaggio svolto dalla nostra…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Che il Vaticano possa scegliere dove ubicare il proprio Padiglione alla Biennale di Venezia, che artisti selezionare e soprattutto che spiegazioni dare a queste decisioni è cosa scontata. Ognuno fa quel che crede. Il Vaticano però non è una onlus,…
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

|

Salvatore Montemagno è tra i grandi autori della fotografia artistica italiana, i suoi scatti rievocano la pittura del Novecento, i suoi soggetti dai volti antichi e nostalgici attraggono lo spettatore per l’emotività trasmessa, come fossero dei frame di un film.…